La professoressa Witti Mitterer, responsabile nazionale della Fondazione di bioarchitettura, che ha coordinato per conto del governo tedesco gli aiuti ai terremotati di Onna (AQ), ci segnala il corso di specializzazione per architetti e ingegneri che ha organizzato a Collemaggio (L’Aquila). E noi rilanciamo più che volentieri la sua segnalazione! Chi frequenta il Laboratorio che partirá il 24 aprile (in tutto 12 incontri fuori casa) riceverá 15 crediti formativi professionali rilasciati dal CNAPPC.

Le ISCRIZIONI sono aperte fino al 30 marzo 2014.

Qui il comunicato:

LABORATORIO DI BIOARCHITETTURA

Anno Accademico 2013-2014
COLLEMAGGIO (AQ)

Il Laboratorio Progettuale in Bioarchitettura®, organizzato dall’Associazione Bioarchitettura Onlus, in convenzione con il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna (http://www.da.unibo.it/it), è unico in Italia per obiettivi e modalità organizzative, ed è valido anche ai  fini della formazione qualificazione professionale di progettisti e tecnici.

La 12a edizione verrà realizzata a L’Aquila, in collaborazione con la ASL1 Abruzzo (http://www.asl1abruzzo.it) assumendo come tema la trasformazione dell’area di Collemaggio, adiacente al centro del nucleo storico della cittadina abruzzese, con caratteristiche ecologiche: attenzione assoluta al contesto; utilizzo di materiali e tecnologie a basso impatto ambientale; interventi puntuali in grado di innescare riflessi positivi a livello territoriale; ampia libertà propositiva da coniugare con realizzabilità della proposta.

La scommessa è quella di trasformare un’area attualmente danneggiata dal terremoto del 6 aprile 2009, confinante con il centro urbano della città storica, in un vero quartiere ecologico ricco di un nuovo polo d’attrazione vitale complementare di residenze, negozi, uffici, spazi verdi, corsi d’acqua, dove i singoli manufatti, caratterizzati da considerazioni bioclimatiche, energetiche, di oculato utilizzo delle risorse e di vivibilità, comporranno un disegno complessivo capace di porsi con qualità in armonia con il genius loci del tessuto urbano e con la partecipazione e il coinvolgimento di tecnici e dell’intera comunità.

Questa esperienza, spaziando dalla scala urbana a quella di dettaglio, offrirà l’occasione di un confronto formativo con le più avanzate visioni strategiche, propositive, organizzative, grafiche, presenti in Europa.

Ricco di complessità, coinvolgerà riflessioni e discipline diverse, interventi a scale differenti (flussi economici e sociali, vocazioni e potenzialità territoriali, definizioni paesaggistiche, viabilità, tecnologie dolci ed alternative, inserimento del verde, particolari costruttivi, ecc.) ove ciascun progettista troverà l’opportunità per affrontare e definire, all’interno del più ampio respiro progettuale, l’ambito a lui più congeniale.

L’opportunità, unica in Italia, è rappresentata dal poter lavorare insieme ed accanto a professionisti di diversa formazione, appartenenti anche a differenti ambiti professionali; consentendo di riscoprire il significato del proprio fare e sperimentare nuovi atteggiamenti progettuali per un rinnovato mestiere; confrontandosi con il gruppo, con i docenti e i tutor arricchiscono in maniera fondamentale l’esperienza.

Argomenti trattati nelle lezioni

Ecologia e sviluppo sostenibile, edilizia sostenibile, l’esperienza ecologica estera, pianificazione sostenibile, progettazione partecipata, storia e tutela del paesaggio agrario, progettazione del comfort urbano, normative nazionali e regionali, obblighi e incentivi, regolamento edilizio sostenibile, risparmio energetico, bioclimatica e sistemi passivi, materiali e tecnologie costruttive locali, Bioarchitettura: dal progetto alla realizzazione, tecnologie costruttive sostenibili, materiali ecocompatibili, cantiere ecologico, psicologia dell’abitare, salubrità degli edifici, progettazione microclimatica del verde, Inquinamento indoor ed elettromagnetico, eco-design, illuminazione naturale, management idrico, fitodepurazione, energie rinnovabili, impianti biocompatibili, raffrescamento passivo, Involucri edilizi e ponti termici.

Le ISCRIZIONI sono aperte fino al 30 marzo 2014. 

 

Fonte: http://www.bioarchitettura-laboratorio.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *