Nel giorno dedicato all’Unità d’Italia, vogliamo celebrare il genio italiano nel campo dell’energia: uomini e aziende che indicano, oggi più che mai, al mondo intero le strade tecnologiche per uscire dall’economia basata sulle fonti fossili e sul nucleare.
Tutto il mondo riconosce agli Italiani la capacità di pensare fuori dagli schemi. Gli anglosassoni dicono "think out of the box", "pensare fuori dalla scatola". È questa capacità che ci permette da decenni di generare innovazione in tutti i campi, compreso quello dell’energia.

La ricerca in Italia può contare su risorse esigue rispetto agli investimenti di altri paesi europei ed industrializzati. Eppure, il numero di ricerche prodotte per ciascun ricercatore italiano è il più alto d’Europa. E le ricerche degli Italiani sono le più citate da altri studi. Non è un caso. È la natura degli Italiani.

Molte delle tecnologie che ci daranno l’energia del futuro sono state ideate da Italiani. Eppure, pochi conoscono nomi, facce, aziende che hanno scritto e sempre più scriveranno la storia dell’energia nel mondo. E pochi sanno che le idee Italiane per il futuro dell’energia sono già oggi sfruttate commercialmente da aziende straniere. È vero, era Italiano anche colui che ha inventato il nucleare. È proprio vero. Abbiamo inventato quasi tutto noi. Il peggio e il meglio.

Ma oggi, 17 marzo 2011, vogliamo dare voce all’Italia migliore. Quella che ci permette di dire, molto più della paura per il disastro atomico giapponese, "no, grazie" a tutti coloro, Governo e gruppi di potere economico, che vogliono mettere il destino energetico della nostra Nazione nelle mani dell’industria nucleare francese. Una industria di stato, alla faccia del liberismo. Un "no, grazie" gioioso e illuminato dalla creatività e dalla capacità di innovazione degli Italiani. Non è la paura, ma la capacità di futuro che ci muove.

Giovanni Francia, con le sue intuizioni e sperimentazioni presso la Stazione solare di S.Ilario, nell’arco di meno di vent’anni, richiamò l’attenzione di tutto il mondo su Genova, che a metà degli anni settanta poteva essere considerata "capitale mondiale del solare".

Progettò e costruì il primo impianto solare a concentrazione nel 1968. Era capace di produrre 1MW di energia elettrica. Molti anni dopo, nel 1981, nel Sud della California la sua tecnologia fu  perfezionata in un impianto da 354 MW.

Mario Palazzetti nel 1973 ideò presso il Centro Ricerche Fiat il primo esempio di cogeneratore.
Utilizzava il motore di una 127, di 903 cm3, modificato per funzionare a gas o biogas. Il motore azionava un alternatore di 15 kW che forniva all’utenza l’energia elettrica.

Il calore generato dal motore, solitamente disperso mediante i gas di scarico ed il corpo del motore stesso, veniva invece utilizzato per scaldare l’acqua usata poi per il riscaldamento degli ambienti e per usi sanitari. La accurata progettazione consentiva un recupero del 90% della energia introdotta con il combustibile, e la sua modularità consentiva la installazione di molteplici unità controllate elettronicamente.

Molti anni dopo, è possibile acquistare cogeneratori non dalla FIAT, ma da Volkswagen, Totyota e Mitsubishi.

I giovani ricercatori del Polo solare organico dell’Università Tor Vergata di Roma, hanno avviato nel 2009 la fase di industrializzazione di una nuova generazione di pannelli fotovoltaici senza silicio. Hanno utilizzato il succo di mirtillo, perchè nel sottobosco quelle piante hanno sviluppato più di altre la capacità di sfruttare la poca luce del sole di cui dispongono. Lo hanno fatto con poche risorse e le capacità di uno straordinario gruppo di giovani scienziati. Tutti Italiani.

Mauro Mengoli, allevatore di Castenaso, alle porte di Bologna, ha realizzato uno dei primi impianti capaci di ricavare metano da liquami e scarti agroalimentari. Lo ha fatto quando ancora non c’erano incentivi economici per le energie rinnovabili. Lo ha fatto da solo, riprendendo e perfezionando tecnologie messe a punto da contadini italiani negli anni 70.

Alessandro Cascini, ingegnere aeronautico che lavorava per Maserati e Ferrari e che ora, con la sua MAC T , si è riconvertito alla produzione di piccoli impianti eolici, alti tre metri e con l’elica in legno lamellare, conformata come una piccola scultura. Alternativi all’eolico impattante da 120 metri. Che uniscono design e tecnologia nel miglior spirito del "made in Italy".

La Archimede Solar, del Gruppo Angelantoni, azienda attiva nel settore dell’alta tecnologia, è l’unica al mondo che produce tubi per il solare termodinamico a concentrazione. Lo fa su brevetto ENEA. Oggi è partecipata dalla Siemens, che, mentre usciva dal progetto nucleare EPR francese, ha scelto la tecnologia italiana per realizzare il progetto Desertec: impianti solari nel deserto del Sahara.

L’elenco potrebbe continuare. Ma è inutile dilungarsi, il senso di queste parole è uno solo: il nucleare è una tecnologia contraria agli interessi dell’Italia sotto tutti i punti di vista.

Non si tratta solo di mettere in mani straniere il destino energetico della Nazione, ma di fare una scelta di campo: essere terra di conquista di gruppi economici multinazionali oppure svolgere un ruolo di guida a livello internazionale per aiutare Francia, Giappone e Germania ad uscire dal tunnel del nucleare.

Io scelgo l’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *