Alla luce dei dibattiti che si sono susseguiti in queste ultime settimane, basti ricordare ad esempio la critica a Pallante o l’articolo del Corriere, si è reso necessario impegnarsi, schierarsi, affermare i propri principi ed i propri obiettivi.
Ho cercato, ho letto in questi giorni, molte poesie assieme a libri di economia, e più cercavo e leggevo più mi son reso conto come sia importante usare correttamente le singole parole. È vero, siamo schiavi delle parole, ma finché comunicheremo con esse dovremmo adoperarle corrattamente. Il termine “de-crescita” ha la colpa di portare con sé la Maledetta e poco si presta a dialoghi con gli economisti che la confondono con la diminuzione del PIL e le seguente recessione. Certo, è uno slogan, io stesso più volte ho affermato che non significa nulla, ma si può costruire qualcosa su un termine vago? Facilmente criticabile sia dagli oppositori sia dai critici interni?
Una via praticabile è quella proposta da Latouche, l’ A-crescita, che sottolinea il carattere privativo ed emancipativo dalla religione della crescita (crescere per crescere) ma ugualmente non viene recepita e digerita per i problemi inerenti al significante principale che ineludibile rimane nel nostro immaginario, inglobando pure il nostro momento di rivolta. Lo sviluppo capitalistico è neutro, è religiosamente ateo, e si presta ipocritamente a qualunque “campana”, pure a quella di Latouche, di Pallante, di Bonaiuti, ecc. ecc.
Io non conosco soluzioni a questi problemi, li evidenzio perché si mostrano ogni qualvolta cerco di fondare la necessità della “decrescita” (ecco, ci sono ricaduto!).
Spero che dal dialogo con voi lettori – e perché no da qualche “interprete autentico” che reputi degne di attenzione queste mie note – possa emergere qualche chiarimento o opinione condivisa.
Questa “decrescita” ha bisogno anche di una fuoriuscita dalla Parola? È possibile professare libertà con stretti significanti autoritari che non permettono la comunicazione?
Dopo questa breve – quanto inutile – introduzione, vi lascio alla lettura di un capolavoro pasoliniano come d’altronde è tutta la sua produzione.
“Appunto per una poesia in lappone” tratta da Tetro Entusiasmo (Poesie italo-friulane) 1973-1974
di Pier Paolo Pasolini
Perché se la civiltà dei consumi ha posto il problema della mancanza del verde o della solitudine della vecchiaia, un sindaco comunista si sente tenuto a risolverlo? (caso di Bologna, NdA)
Di che si tratta? Della accettazione di una realtà fatale? E, visto che le cose stanno così, il dovere storico è quello di cercar di migliorarle attraverso l’entusiasmo comunista? Il “modello di sviluppo” è quello voluto dalla società capitalista che sta per giungere alla massima maturità. Proporre “altri” modelli di sviluppo, significa accettare tale primo modello di sviluppo. Significa voler migliorarlo, modificarlo, correggerlo. No: non bisogna accettare tale “modello di sviluppo”. E non basta neanche rifiutare tale “modello di sviluppo”. Bisogna rifiutare lo sviluppo. Questo sviluppo: perché è uno sviluppo capitalista. Esso parte da principi non solo sbagliati (anzi, essi non sono affatto sbagliati: in sé sono perfetti, sono i migliori dei principi possibili), bensì maledetti. Essi presuppongono trionfanti una società migliore e quindi tutta borghese. I comunisti che accettano questo sviluppo, considerando il fatto che l’industrializzazione totale e la forma di vita che ne consegue, è irreversibile, sarebbero indubbiamente realisti a collaborarvi, se la diagnosi fosse assolutamente giusta. E invece non è detto – e ci sono ormai le prove – che tale sviluppo debba continuare com’è cominciato. C’è anzi la possibilità di una recessione. Cinque anni di sviluppo hanno reso gli italiani un popolo di nevrotici idioti, cinque anni di miseria possono ricondurli alla loro sia pur misera umanità. E allora – almeno i comunisti – potranno far tesoro dell’esperienza vissuta: e, poiché si dovrà ricominciare daccapo con uno sviluppo, questo sviluppo dovrà essere totalmente diverso da quello che è stato. Altro che proporre nuovi modelli allo sviluppo quale esso è ora!
Fonte: Blog di Luca Barbirati