Foto di Naassom Azevedo da Pixabay
Durante l’ultima riunione de gruppo di lavoro Sviluppo Territoriale si è deciso darsi l’obiettivo di tenere informati i soci e gli attivisti su quanto realizzato almeno con cadenza annuale, alla ripresa dei lavori dopo l’estate.
Quanto segue è quindi il rapporto delle attività svolte negli ultimi 12 mesi all’incirca.
Prima di raccontarvi come è andata ci piace ricordarvi che al momento ul gruppo vede la partecipazione stabile di una mezza dozzina di soci he si dividono attività e analisi per nuove proposte di consolidamento dei circoli e rilancio di MDF sul territorio italiano.
Il gruppo si riunisce circa ogni 3 settimane, in modalità online ed in presenza almeno una volta all’anno durante l’assemblea nazionale che è sempre una stimolante occasione per confrontarsi con i soci presenti su quanto il gruppo può fare per raggiungere gli obiettivi del suo mandato che si può sintetizzare in quanto segue:
- Sviluppare la presenza di MDF sul territorio nazionale attraverso un processo di formazione, costituzione e cura dei circoli
- Avere cura dei singoli soci e dei nuovi interessati
- Individuare le forme e favorire le modalità per aggregare soggetti isolati su territori scoperti (soci senza circolo)
- Favorire la partecipazione attiva alle iniziative che il movimento propone/realizza a livello nazionale da parte di tutti i soci
- Favorire le relazioni tra circoli affini per territorio e/o per vocazione (collaborazioni / scambio di buone pratiche)
- Favorire le relazioni tra circoli affini per territorio e/o per vocazione (collaborazioni / scambio di buone pratiche)
Nell’ultimo periodo tra agosto 2024 e settembre 2025 varie sono state le attività lanciate, alcune di prova, alcune non andate e buon fine, altre attività invece hanno avuto successo: molto spazio è stato dedicato al confronto interno.
La community Telegram del Movimento per la Decrescita Felice è stata ideata, lanciata e monitorata dal GST. Conta 75 soci (circa 1/3 dei soci regolarmente tesserati a MDF nel 2025).
Come gruppo abbiamo analizzato più volte i numeri dei tesserati, considerando l’andamento nel corso degli ultimi anni, l’andamento sui soci con circolo e quelli senza circolo, mandando mail ed estrazioni delle anagrafiche ai vari circoli affinché potessero contattare e ricordare alle persone di rinnovare l’iscrizione al movimento (abbiamo anche creato un form per comprendere per quale motivo molte persone abbandonassero MDF).
Abbiamo sondato internamente la possibilità di avere una CER per ogni circolo; questa idea è stata accantonata, e si è creato una sezione della community Telegram per eventualmente invitare nei circoli o in una sessione online alcuni referenti esperti di comunità energetiche.
Abbiamo sollecitato i circoli a creare delle liste di contatti di Mass Media, testate, giornali, radio, da poter contattare quando ci sono eventi MDF su un territorio (pochi circoli hanno risposto a questa chiamata).
Abbiamo sollecitato i circoli nella compilazione della Check List, ma le poche restituzioni ci hanno fatto comprendere che forse non è un documento utile alla vita dei circoli.
Abbiamo anche creato un questionario per i membri del direttivo, per confrontarci sull’identità e lo scopo del Movimento, ed abbiamo animato su questo punto anche l’assemblea dei soci ad Alba.
Per la fine dell’anno solare 2024 abbiamo creato un incontro online aperto a tutti i soci di MDF, per scambiarsi gli auguri di buon anno, ed è stata un’iniziativa apprezzata.
Vi è stata cura del Cerchio dei Circoli, supportando le persone e facilitando gli incontri online; ora il CDC ha un Topic nella community Telegram
Abbiamo creato un modulo standard di iscrizione a MDF da poter portare agli eventi e che facilitasse i circoli ad avere più soci, ed abbiamo reso istituzionali le mail dei circoli chiedendo ad ogni circolo di allinearsi al format @decrescitafelice.it
Abbiamo predisposto una mail “standard” da utilizzare in risposta alle mail di contatto in entrata su MDF
Abbiamo facilitato e seguito l’avvio di un circolo MDF in Toscana, anche a seguito delle orme e dei contatti presi durante il Bike Tour 2025.
Stiamo lavorando ad un progetto di Ospitalità tra soci, e vorremmo lanciarlo entro fine anno.
Stiamo inoltre lavorando ad un elenco di “esperti” MDF che sarebbero disponibili a partecipare ad eventi ed incontri nei vari circoli, per diffondere le varie competenze che abbiamo tra i nostri soci.
Purtroppo le forze non sono mai abbastanza per fare tutto quello che vorremmo e per fare meglio quello che già facciamo perciò invitiamo tutti i soci a valutare la possibilità di contribuire al nostro lavoro unendosi al nostro gruppo. Per contattarci è sufficiente scrivere a circolo@decrescitafelice,it anche per darci consigli e fare richieste sul nostro lavoro.
A presto, Patrizia e Nello co-referenti del Gruppo Sviluppo Territoriale, a nome di tutti i membri del gruppo di lavoro


