UN PATTO POST-CRESCITA PER L’ITALIA
La transizione verso una società equa e sostenibile ha bisogno di politiche concrete a livello nazionale per cambiare la cornice all’interno della quale i cittadini agiscono.
Con il patto di post-crescita per l’Italia vogliamo proprio mettere in luce quelle politiche necessarie affinché la transizione sia socialmente giusta e desiderabile, assicurandoci che i bisogni fondamentali di ognuno siano soddisfatti. I 5 step fondamentali che abbiamo individuato in quest’ottica sono:
- Riduzione dell’orario di lavoro
- Garanzia di lavori “verdi”
- Reddito di cura
- Assemblee cittadine
- Servizi di base universali
Questa proposta non è granitica, ma anzi, punto di partenza per un dibattito: vogliamo collaborare e co-progettare il patto assieme a persone e soggetti fondamentali per la costruzione di un’alleanza con un peso reale: sindacati, partiti, media, attiviste e attivisti. Contattateci, vi aspettiamo!

Le Proposte Politiche.
Il Policy Brief
Un documento dove vengono dettagliate: la visione dietro la nostra proposta politica, le 5 proposte ed alcuni esempi virtuosi.
Leggi il Documento Completo Qui
Il Report dell’Italian Climate Incubator
Da Ottobre 2024 fino a Giugno 2025 abbiamo partecipato al Climate Incubator di The Good Lobby portando come progetto una campagna a supporto del patto post-crescita per l’Italia sviluppato da Carlotta Paglia e Federico Arcuri. Il risultato di questi mesi di lavoro è stata la redazione di un report che potete consultare qui

Tutti gli articoli sul patto Post-Crescita per l'Italia
Il 27 novembre proiezione a Savona, nella sede del Nuovo Film Studio, del film COP 29 Bike Ride, organizzato dalla Ciclofficina Alfonsina.
Partendo simbolicamente da Parigi, sede dello storico accordo sul clima, nel giugno 2024, la Cop 29 Bike Ride, ha riunito persone di una dozzina di nazionalità, percorrendo 6.500 chilometri, attraverso Francia, Germania, Austria, Slovenia, Croazia, Serbia, Romania,...
Il Movimento per la Decrescita Felice è tra i primi firmatari del Manifesto “L’inceneritore non serve” – Per una alternativa all’inceneritore in Liguria.
La Regione Liguria sta avviando l'iter per la costruzione di un nuovo inceneritore. A fronte di motivi economici, sanitari e ambientali si rende indispensabile pensare ad una proposta alternativa partendo da una comune opposizione alla proposta della Regione Liguria....
5 politiche pubbliche per portare la decrescita alle prossime elezioni
Un patto di post-crescita per l’italia: 5 politiche pubbliche per portare la decrescita alle prossime elezioni Nel 2027, votiamo decrescita Secondo Serge Latouche, la decrescita comporta otto obiettivi interdipendenti, le 8 R: rivalutare, ricontestualizzare,...




