DIRETTIVO

MARGHERITA FORGIONE
Nata a Vercelli nel 1984, ha vissuto tra Piemonte e Campania. A 18 anni si trasferisce per studio a Milano, Padova, Spagna e Brasile, trovando a Padova la sua comunità. Laureata in Psicologia, specializzata in Psicoterapia e con un Dottorato in Psicobiologia, lavora con persone svantaggiate. Attivista per l’inclusione sociale, co-fonda il circolo MDF di Padova. È copresidente di MDF dal 2021. È attiva nei gruppi Facilitazione, Femminismi, EducAzione e Bike Tour
KARL KRÄHMER

Nato a Monaco di Baviera nel 1991, vive a Torino dal 2011. È ricercatore in geografia all’Università di Torino, dove lavora sulla dimensione spaziale della decrescita in generale e sistemi e politiche del cibo in particolare. Inoltre è vicepresidente della Fondazione di Comunità di Porta Palazzo con cui si occupa di realizzare il primo Community Land Trust in Italia – una forma di proprietà immobiliare antispeculativa per governare il suolo come bene comune. Gli piace abitare in città, vivere senza auto, viaggiare in treno, a piedi e in bici. Per MDF è co-presidente e co-organizzatore del Bike Tour della Decrescita.

FRANCESCO VERRIGNI
Nato ad Atri nel 1990, Francesco si trasferisce a Cagliari nel 2012 per lavoro. Laureato in Economia Aziendale, scopre il pensiero della Decrescita attraverso gli scritti di Pallante. Attento all’alimentazione e alla riduzione degli sprechi, crede nell’importanza delle scelte individuali. Collabora con associazioni locali e gestisce la pagina Facebook di MDF. Appassionato di Natura e beach volley, nel 2017 fonda il Gruppo di Cagliari, diventandone coordinatore e, dal 2019, delegato per il Direttivo.
Nello De Padova Direttivo MDF
NELLO DE PADOVA

Socio fondatore del Movimento per la Decrescita Felice e co-coordinatore del gruppo interassociativo tra MDF e Associazione per la Decrescita per la transizione. Si occupa da oltre 15 anni del rapporto fra Decrescita e Lavoro. Co-autore del rapporto Uscita di Emergenza: una proposta politica per la decrescita.

MARIA ZINUTTI

Da oltre 10 anni fa parte e si occupa di Decrescita. Ha lavorato per la Wellbeing Economy Alliance, dopo aver vissuto in diversi paesi lavorando in politica, sostenibilità, educazione, cooperazione e diplomazia. 

MARTA DOMINI
Nata ad Alba, si è laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio a Torino. Spinta in quasi tutte le sue scelte di vita dall’utopia di salvare il mondo dalle ingiustizie e disuguaglianze, ha militato in Ingegneria Senza Frontiere e MDF, e fondato l’associazione ECOntACT. Ha un dottorato in metodologie appropriate per la gestione dell’ambiente in paesi a basse risorse. Attualmente è ricercatrice in ingegneria sanitaria ambientale all’Università di Brescia. In MDF è nel gruppo internazionale e crede ancora fermamente che il pensiero della decrescita possa guidare la transizione verso un immaginario in cui l’ecosistema sia al centro del mondo che vogliamo vivere.