Vivere (bene) nelle città del futuro
A Torino, Movimento per la Decrescita Felice e Fondazione di Comunità Porta Palazzo organizzano un evento in via Dora Baltea (h 18:30) per discutere su “Come vivere (bene) nelle città del futuro”.
L’ingresso è libero, e al termine è previsto un aperitivo preparato dai Laboratori di Via Baltea. La prenotazione è molto apprezzata! Ci si prenota telefonando allo 011 2074514
Ci troviamo ormai nel pieno di una crisi ecologica globale che è anche la più grande minaccia sociale del momento. Le sue conseguenze, dalla siccità agli eventi catastrofici, che preferibilmente colpiscono i più deboli ma non lasciano indenne nessun*, sono ormai sempre più visibili. Allo stesso tempo però siamo immersi in una sconcertante immobilità: pare sempre esserci un’altra crisi più urgente e quando la politica si affanna per uscirne, i risultati non si vedono.
Perché le ricette governative non stanno funzionando? Quali sono le alternative e come queste si possono applicare nelle città? Queste sono le principali domande che affronteremo in questa serata che parte dalla presentazione di due libri: Il mito della crescita verde (2020, Lu:ce edizioni) & Città oltre la crescita (2022, Castelvecchi).
Intervengono
- Cecilia Guiglia, presidente Fondazione di Comunità Porta Palazzo
- Michel Cardito, copresidente del Movimento per la Decrescita Felice
- Karl Krahmer, MDF Torino e coautore di Città oltre la crescita
- Silvio Cristiano, coautore di Città oltre la crescita
A seguire
concerto del Trio Marilì
Altre info qui