Autoproduzione. Crema per mani a freddo. Idee regalo per Natale

da | 10 Nov 2024

Di Lucia Cuffaro.

L’autoproduzione non è un hobby, è una rivoluzione. All’economia del profitto ad ogni costo, alla società del consumismo sfrenato, alla cultura delle spreco, noi di MDF rispondiamo con un atto politico semplice ma che si è dimostrato efficace in ogni tempo e luogo della storia umana. L’autoproduzione rende consapevoli dei beni necessari al ben-vivere, sviluppa creatività ed unicità nel realizzare ciò che ci serve. Il pensiero critico abbinato all’autoproduzione libera dalla schiavitù commerciale di acquistare prodotti inutili e dannosi per noi e per l’ambiente.


Crema per mani fai da te facilissima con metodo a freddo. Idea regalo per Natale.

 

Occorrente

  • 2 cucchiai di burro di karité
  • 3 cucchiai di gel d’aloe vera
  • 2 cucchiai di olio di mandorle

 

Procedimento

All’interno di un barattolino vanno amalgamati il burro di karité, con proprietà elasticizzanti e lenitive, l’olio di mandorle dolci, e il gel d’aloe vera indicato per cicatrizzare le screpolature e per unire una parte acquosa al composto.
Una ricetta cosmetica, infatti, per poter nutrire in profondità ed essere assorbita perfettamente dall’epidermide, deve essere composta sia da grassi, come gli oli, che da liquidi acquosi, come il gel d’aloe vera.
Volendo quest’ultimo ingrediente si può sostituire nella preparazione con un idrolato di lavanda o con acqua di rose bio, esattamente nello stesso dosaggio.
E voilà! La crema mani è pronta. Si conserva 5 mesi.
Se ne massaggia un cucchiaino raso (ne serve pochissima) sui palmi delle mani, sulle dita e sui dorsi per un immediato beneficio.
Impacco: volendo si può applicare una volta a settimana la sera sulla pelle ancora umida, indossando poi dei guanti di cotone e lasciando agire durante la notte