Cocottina alle mandorle.
La più semplice ricetta per autoprodurre in casa un delizioso formaggio vegan alle mandorle da aromatizzare con fantasia e secondo il proprio gusto. La Cocottina è gustosa, veloce da realizzare e di grande effetto. Gli ingredienti sono facilissimi da trovare e in genere li hai già in dispensa. Basta poi un pizzico di fantasia per decorarla.
Ingredienti
- 50 g di mandorle pelate
- 150 g di acqua di rubinetto
- 30 g di amido di mais o fecola di patate
- 15 g di olio extra vergine d’oliva
- 1/2 cucchiaino sale fine integrale
- ciotolina di vetro o coccio
- elementi a piacere come aromi (prezzemolo, olive, curcuma, pepe, aglio, olio, …)
Procedimento
Tritiamo finemente le mandorle già spellate. Dopo aver aggiunto l’acqua, frulliamo di nuovo per amalgamare.
Trasferiamo in un pentolino aggiungendo gli altri elementi: amido di mais o fecola di patate per addensare, sale fine integrale e olio extra vergine d’oliva. Cuociamo a fuoco molto basso mescolando finché il composto non risulti compatto.
Infine travasiamo in una tazza tondeggiante o coppetta spennellata di olio d’oliva compattando per bene. Dopo aver fatto raffreddare, copriamo con un piattino facciamo riposare in frigo per 2 ore.
Sformiamo dalla ciotolina in un piatto e aromatizziamo a piacere, con delle erbette fresche, dell’olio a tartufo, dell’origano secco o ciò che più ci aggrada.
Si conserva in frigo per fino a 3 giorni.
L’autoproduzione non è un hobby, è una rivoluzione. All’economia del profitto ad ogni costo, alla società del consumismo sfrenato, alla cultura delle spreco, noi di MDF rispondiamo con un atto politico semplice ma che si è dimostrato efficace in ogni tempo e luogo della storia umana.