Il 21 e 22 settembre torna a Roma la Festa Nazionale della...
Stili di vita
Cosa significa vivere in modo decrescente? Dall’alimentazione alla salute, dal turismo responsabile alle pratiche anti-consumiste. Perchè la decrescita non è solo teoria ma uno stile di vita veramente sostenibile basato sul rispetto del territorio e sul consumo critico. La decrescita non si identifica con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui si rinuncia. La decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
Quale sostenibilità per quale comunità? – Scuola di futuro RdR
Quale sostenibilità per quale comunità? A scuola di futuro con Rete...
Quale sostenibilità per quale comunità? A scuola di futuro con Rete di Reti
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle...
Stop usa e getta, il futuro è adesso!
Zero Waste Italia, Movimento per la Decrescita Felice e Italia Che...
Dieta e salute globale
Si stima che ben 11 milioni di morti nel 2017 siano dovute alla...
IL CAPITALISMO DISTRUGGERÀ NOI E IL PIANETA. È TEMPO DI INTERVENIRE
Ci sono alcuni concetti che a forza di tirarli in ballo sembrano...
OCCHIO ALL’ETICHETTA
Venerdì 5 Luglio 2019, alle ore 18.30, presso l'aula magna della...
La povertà, ricchezza dei popoli
La povertà ricchezza dei popoli. Si scriveva proprio così, il secolo...
Pesticidi, c’è chi dice no. La svolta bio è già realtà
“Liberi da pesticidi: l’Italia riparte dai Comuni”, l’interessante...