Sostienici donando il tuo 5 x 1000 a MDF. Per sapere come fare leggi: https://decrescitafelice.it/sostienici-5×1000/
ARTICOLI
News
L’Etiopia de la rivoluzione verde di bambù. A forte rischio di “land grabbing”
Italia: allarme cementificazione e rischio idrogeologico
Decrescita: il ruolo dei media
La voce di MDF
Assemblea dei soci MDF, Roma 2013: ancora grazie a tutti
EP (Easy PIL) incontra HL (Happy Life)
Dai Circoli
Seminario Agricoltura, Mdf Livenza – Tagliamento: estratti e riflessioni
Mdf Torino: i limiti del metodo scientifico per affrontare la conoscenza
Mdf Roma: “la guerra dei rifiuti”
APPUNTAMENTI IN EVIDENZA
05.05.2013 – Roma
h.10:00 – 17:30
Giornata della Permacultura alla Città dell’Altra Economia a Roma, in Largo Dino Frisullo (Testaccio).
A cura di CAE città dell’Altra Economia
www.cittadellaltraeconomia.org
05.05.2013 – Milano
h. 15:00 – 17:00, presso campo del futuro orto di via Boffalora, Milano – “Festa all’Orto”, guerrilla gardening, chiacchierate conviviali e merenda offerta da Mdf Milano.
L’iniziativa rientra nel progetto “Sinergie Per L’Orto”. Per maggiori info leggi QUI, contatto: sinergieperlorto@gmail.com
07.05.2013 – Arco (TN)
h. 20:00 – 22:00 presso il Centro giovani A.gio Viale delle Palme, 8
4° incontro sulla cosmesi naturale
A cura del Circolo Alto Garda Trentino
Per iscrizioni e prenotazioni http://www.mdfaltogarda.blogspot.it/
08 – 22 – 29 maggio 2013 – Genova
h. 17.30, presso la Chiesa San Torpete, P.za San Giorgio Ciclo d’incontri sul tema della decrescita Felice
Per informazioni :mdfgenova.wordpress.com
10- 17 – 24 e 29 maggio 2013 – Montespertoli (FI)
dalle h. 21:00, Rassegna cinematografica “Quale crisi? Cambiare lo sguardo per veder oltre”
mercoledì 29.05 aperitivo prima della proiezione con partecipazione di Helena Norberg Hodge
A cura del Circolo di Firenze
Maggiori informazioni su: http://www.mdf-firenze.it/
12.05.2013 provincia di Roma presso Grottaferrata (Agricoltura Capodarco, Via del Grottino)
h. 09:00 – 23:00 – Festa della Decrescità Felice Edizione 2013
Per informazioni sul programma: http://www.mdfcastelliromani.it/
15.05.2013 – Roma
dalle h. 18:30, presso Caffè Letterario, via Ostiense 83, 95 Roma, presentazione del libro “Roma. La Guerra dei rifiuti” di Massimiliano Iervolino. Modera Lucia Cuffaro, Mdf Roma. A seguire “Il circolo virtuoso della riduzione dei rifiuti”, racconti da parte di cittadini e associazioni.
Per maggiori info consultare: www.mdfroma.it e il seguente articolo dedicato
15 al 18 maggio 2013 – Padova
Parco Venturini-Natale (ex Fistomba), in via ponte Ognissanti (PD)
Cerebration Fest
Il circolo MDF partecipa in tutte le date con uno stand per la diffusione dei temi cari al movimento, inoltre in parallelo saranno portati avanti alcuni incontri/laboratori monografici.
Maggiorni informazioni su: www.mdfpadova.it
18.05.2013 – Ancona
h. 16:30, presso CSV Marche, via della Montagnola 69/A (AN) – “Un nuovo stile di vita per essere volontario”, con Giordano Mancini, portavoce nazionale e referente per le imprese e le tecnologie del Movimento per la decrescita felice. L’iniziativa rientra in un percorso formativo gratuito di avvicinamento al volontariato nazionale e internazionale. Per info e iscrizioni vai QUI
29.05.2013 – Bergamo
h. 20:30 – 23:00 presso il Caffè Letterario in via San Bernardino
Appuntamento “I mercoledì della Decrescita”, a cura del Circolo Mdf di Bergamo
Per info: decrescitafelicebergamo@gmail.com
01 e 02 giugno – Torino
“Due giorni sulla decrescita”
Maggiori informazioni in prossimità della data su www.mdftorino.it
SUGGERIMENTI PER IL TEMPO RITROVATO
Docu-film
Il Giardino di Hemilia Hazelip (intero) – in Italiano 29’12”
Libro del mese
I Semi e la terra. Manifesto per l’agricoltura contadina, di Davide Ciccarese, edizioni Altraeconomia 2012
…”“I semi e la terra” è un libro che nasce da una semente fertile, quella del “movimento contadino”. In Italia e nel mondo, un numero sempre maggiore di contadini e piccoli agricoltori si organizzano in reti per difendere l’agricoltura contadina e i suoi attori, uomini e donne che in tutto il mondo -da sempre – coltivano la terra prima di tutto per vivere dei suoi frutti e solo poi per farne commercio. Sono loro che possono garantire davvero la sicurezza alimentare nel mondo, al contrario delle monocolture dell’industria agro-alimentare” (continua a leggere QUI)
Consigli per saper fare
“Orto in cassetta con consociazione piante” di Lucia Cuffaro (MDF Roma) – leggi e guarda il video QUI
Per approfondire i temi dell’autoproduzione visita il sito www.autoproduciamo.it, o la pagina fb: https://www.facebook.com/autoproduciamo
ATTIVATI!
Per partecipare alle attività del Movimento per la Decrescita Felice puoi:
– Iscriverti, contattando uno dei circoli territoriali esistenti, o costituendone uno nuovo consultando: https://decrescitafelice.it/contatti/crea-un-circolo/
– scrivere o segnalare articoli sui temi della decrescita o diffondere informazioni,contattare: movimentodecrescitafelice@gmail.com
– organizzare un evento nella tua città, contattando il circolo più vicino: https://decrescitafelice.it/i-circoli/
– organizzare un corso di autoproduzione per l’Università del Saper fare http://www.unisf.it/
– partecipare all’attività tematica dei gruppi:
Gruppo Decrescita e Medicina: https://decrescitafelice.it/decrescita-e-salute/
Gruppo Comunicazione: movimentodecrescitafelice@gmail.com
Gruppo Decrescita, Territorio e Insediamenti Umani: https://www.facebook.com/groups/decrescitaurbanistica/
– aiutare il movimento nazionale (gestione sito, fb, relazioni con i circoli, etc.), contattare: movimentodecrescitafelice@gmail.com
…
Movimento per la Decrescita Felice