La Decrescita Felice sulla Giornata mondiale dell'Alimentazione di...
Stili di vita
Cosa significa vivere in modo decrescente? Dall’alimentazione alla salute, dal turismo responsabile alle pratiche anti-consumiste. Perchè la decrescita non è solo teoria ma uno stile di vita veramente sostenibile basato sul rispetto del territorio e sul consumo critico. La decrescita non si identifica con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui si rinuncia. La decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
Obsolescenza programmata e obsolescenza percepita: apri gli occhi!
di Lucia Cuffaro, scrittrice ed ex presidente Movimento per la...
La Scuola delle Reti: un cambiamento integrale
La Scuola di Rete di Reti svoltasi in Val di Susa è stata...
DECALOGO MDF
1. Accorciare le distanze tra produzione e consumo, sia...
Spreco alimentare. Approccio sistemico e prevenzione strutturale
Siamo degli spreconi! Nel mondo, secondo la FAO, nel 2007 un terzo...
CONSUMO CONSAPEVOLE: UN PONTE VERSO LA LIBERTÀ
Essere liberi significa poter agire senza costrizioni o impedimenti...
Fare comunità oggi: autonomia e autogoverno – Scuola Estiva di Rete di Reti
Rete di Reti è un percorso aperto in cui diversi soggetti si...
Consumo Consapevole: Franco Berrino incontra Lucia Cuffaro
Venerdì 25 Maggio alle ore 17.30 presso l’Arancera di S. Sisto (in...
Università: le migliori al mondo puntano su una finanza etica
Da Oxford a Yale, le università si mettono all'opera per studiare la...