“Le città sono un insieme di tante cose: memoria, desideri, segni di...
Stili di vita
Cosa significa vivere in modo decrescente? Dall’alimentazione alla salute, dal turismo responsabile alle pratiche anti-consumiste. Perchè la decrescita non è solo teoria ma uno stile di vita veramente sostenibile basato sul rispetto del territorio e sul consumo critico. La decrescita non si identifica con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui si rinuncia. La decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- newsletter
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- newsletter
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
Intelligenza artificiale, moda virtuale e robot killer: una catastrofe naturale?
Un articolo di Donatella Gasparro Traduzione dell'articolo apparso ...
FUTURA – Intervista all’autore
Oggi intervistiamo Marco Sacco, coautore, assieme alla nostra...
Mettere la tecnologia al suo posto
Di Helena Norberg-Hodge. Traduzione di Gloria Germani del Gruppo...
MDF mette a disposizione delle borse di studio per una formazione in Facilitazione in Toscana
Come Movimento Decrescita Felice crediamo che creare un clima...
Black Friday: anche quest’anno diciamo NO!
In piena Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR),...
Alluvione nelle Marche: la ritualizzazione delle emergenze
Un articolo di Gianfranco Di Caro, MDF Verona Ennesimo evento...
La formula 100:80:100 è una fregatura. Per tutti!
La testata on-line “L’Indipendente” ci informa che in Inghilterra è...
Il bisogno di abitare
Un contributo a cura del Gruppo Economia (*) La questione abitativa...










