La fame e i mezzi

"Per la prima volta nella storia, più di un miliardo di persone andranno a dormire ogni sera con i morsi della fame”. "In modo inusuale e sorprendente è lo stesso Mr. Robert B. Zoellick, presidente della Banca Mondiale, a dichiararlo e ad affermare che l’obiettivo di sradicare la fame entro il 2015 non sarà raggiunto” (1). Dopo un calo nel corso dell’ultimo decennio, nel 2008 la povertà e la malnutrizione sono aumentate drammaticamente.

leggi tutto

Petrini: deprediamo l’Africa come fosse il nostro orto

L’ultimo furto ai danni dell’Africa? La terra. Il continente nero sta diventando l’orto semi-gratuito degli speculatori: Occidente, nazioni emergenti e pirati economici internazionali stanno acquisendo a prezzi stracciati milioni di ettari, con la complicità dei governi locali corrotti. E’ l’allarme lanciato a Torino da “Terra Madre”, vertice mondiale delle “comunità del cibo”.

leggi tutto

Terzigno e l’emergenza, una rabbia lunga 16 anni

Le barricate in strada, gli scontri con le forze dell’ordine, la guerriglia, i lacrimogeni. I cittadini di Terzigno e Boscoreale, sostenuti dai rispettivi sindaci, non si rassegnano all’apertura della discarica di Cava Vitiello. La seconda della zona dopo Cava Sari. L’ennesimo tentativo, sul territorio Campano, di "alzare il lembo del tappeto e spazzarci sotto lo sporco". Una storia lunga sedici anni.

leggi tutto

Storie di ordinario razzismo nella Asti del 2010

Domenica 4 luglio, ore 14 circa, accompagno mio figlio al Pronto Soccorso per una contusione molto dolorosa al ginocchio. Intanto che parcheggio mio figlio passa al “triage” dove gli viene assegnato il codice bianco, di fatto una non urgenza, e si accomoda in sala d’attesa dove lo raggiungo dopo qualche minuto. Intanto che aspettiamo apprendo dal monitor appeso in sala d’attesa che in quel momento ci sono 55 pazienti al Pronto Soccorso di cui 49 già in trattamento e 6 in attesa, 2 codici verdi e 4 codici bianchi…
 

leggi tutto