Il 18 e 19 settembre si terrà al Parlamento Europeo di Bruxelles la...
Politica e partecipazione
Grandi cambiamenti avverranno solo quando il pensiero della decrescita riuscirà a determinare una rivoluzione culturale in grado di contaminare la sfera politica! Per questo elaboriamo proposte politiche utili a riorientare gli obiettivi di tutti i partiti, oggi unicamente protesi a perseguire la crescita economica. Elaboriamo proposte attuabili a tutti i livelli, con particolare attenzione a quelle implementabili dal basso, dal nostro impegno di cittadini, specie nei piccoli comuni.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- newsletter
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- newsletter
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
Non sarà la crescita del Pil a fermare il crollo dei ponti
Pubblichiamo di seguito l'articolo comparso ieri 20/8/2018 sul "il...
Con molto piacere diamo spazio alla Pontificia Facoltà Teologica...
C02: UN MODELLO ECONOMICO PER RIDURLA DAVVERO
SABATO 9 GIUGNO 2018 ALLE ORE 18.30 A CONCORDIA SAGITTARIA, presso...
L’europarlamento approva il nuovo regolamento sul biologico
Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria il nuovo...
La Nuova Zelanda vieta nuove trivelle offshore
Il governo della Nuova Zelanda, guidato dall'ottobre scorso dalla...
Sostenibilità, equità, solidarietà. Il nuovo libro di Maurizio Pallante
Gira molto l'Italia con qualche capatina nel resto d'Europa. Parla...
Tav, il governo ammette: sui numeri ci siamo sbagliati (ma si farà lo stesso)
Tanto paghiamo noi - Secondo il rapporto della Presidenza del...
La svolta che non c’è sulla tutela dell’ambiente
Nessuno ne parla in campagna elettorale nonostante l’indagine di...







