L'articolo di Naomi Klein, autrice di “Shock Economy” e “No Logo”,...
Studiare la Decrescita
In questa sezione del nostro sito sono proposti alcuni documenti di riferimento ed alcune fonti di approfondimento del pensiero decrescente. Troverete scritti e riferimenti a materie quali la permacultura o la bioeconomia, a questioni spirituali e sociali, a pensatori come Gorz, Illich, Pasolini, Langer e tanti altri che hanno proposto riflessioni e critiche al modello socio-economico dominante fondato sulla crescita e proposte alternative sia teoriche che pratiche.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
Scelte piccole e grandi
I tempi di profondo cambiamento che stiamo affrontando hanno la...
Consigli di lettura: “Un pianeta a tavola” di Filippo Schillaci
Per conoscere meglio la decrescita felice e tutto il suo mondo che...
L’età della crescita è finita
La crisi pare infinita, e anche l'ex Segretario Usa al Tesoro parla...
“Benvenuta leggerezza – pensieri veloci”, il bel libro di Claudio Ferrari
Continua il nostro viaggio per segnalare libri degni di nota, che...
“Monasteri del terzo Millennio” su TuttoLibri de “LaStampa”
Continua l'attenzione al Movimento per la decrescita felice. Uno...
Bioeconomia e Scenario Europeo
La Commissione europea ha adottato oggi una strategia per...
Fuori dal tempo
Che cosa cambia dalla mezzanotte del 1 gennaio? Ogni anno si ripete...
Nature & Progrès. Dal Belgio una forte attenzione al Movimento per la decrescita felice.
Pubblichiamo la traduzione in italiano di un saggio di Guillaume...