Il circolo territoriale MDF di Sorrento è lieto di presentare alla...
Studiare la Decrescita
In questa sezione del nostro sito sono proposti alcuni documenti di riferimento ed alcune fonti di approfondimento del pensiero decrescente. Troverete scritti e riferimenti a materie quali la permacultura o la bioeconomia, a questioni spirituali e sociali, a pensatori come Gorz, Illich, Pasolini, Langer e tanti altri che hanno proposto riflessioni e critiche al modello socio-economico dominante fondato sulla crescita e proposte alternative sia teoriche che pratiche.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
GEA SCANCARELLO: MI FIDO DI TE
Gea Scancarello è una delle poche giornaliste che testano su se...
Scuola Estiva della Decrescita a Torino
Dal 6 al 12 settembre si svolgerà a Torino l'edizione 2015 della...
Medicina ribelle. Finalmente il libro.
la notizia buona è che il progresso scientifico e farmacologico fa...
Il lavoro non è un valore in sé
Recensione al volume di M. Craviolatti, E la borsa e la vita,...
Cultura: “Dall’economia all’euteleia”. Una recensione e una video intervista
Pubblichiamo di seguito un'interessante recensione del libro di...
“FATTO IN CASA”. Smetto di comprare tutto ciò che so fare
Ci sono persone che nascono con un talento e lo seguono. Sono quelle...
Dall’economia all’eutéleia. Scintille di decrescita e d’anarchia
Leggere gli scritti di Alessandro Pertosa è sempre un esercizio...
Finestre aperte
Quando si pensa ad un’opera d’arte si ha sempre l’impressione di...