L'aumento del consumo di prodotti animali rischia di esercitare...
Stili di vita
Cosa significa vivere in modo decrescente? Dall’alimentazione alla salute, dal turismo responsabile alle pratiche anti-consumiste. Perchè la decrescita non è solo teoria ma uno stile di vita veramente sostenibile basato sul rispetto del territorio e sul consumo critico. La decrescita non si identifica con la riduzione volontaria dei consumi per ragioni etiche, perché la rinuncia implica una valutazione positiva di ciò a cui si rinuncia. La decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
FILTRO CATEGORIE
- Alimentazione e Agricoltura
- Ambiente e Clima
- Attività Associative
- Autoproduzione e Saper Fare
- Beni comuni
- Bike Tour
- Cultura
- Economia
- Energia e Risparmio Energetico
- Femminismo ed Intersezionalità
- La Voce di MDF
- MDF International
- Mobilità e trasporti
- Non violenza e diritti umani
- Politica e partecipazione
- Rete di Reti
- Salute
- Scuola
- Stili di vita
- Studiare la Decrescita
MDF risponde alla rivista “macchine e trattori”
Egregio direttore, Ci è stato segnalato che sull’ultimo numero di...
Uova: fipronil e aviaria non perdonano
L’estate scorsa il settore della produzione di uova in Europa, e...
Cop 23: ancora una volta, se ne riparla la prossima volta
Era il 1992 quando con la nascita della Convenzione quadro delle...
BlackFriday: venerdì scegli il verde, che di nero ce n’è già abbastanza!
Come ci insegna il nostro Maurizio Pallante Il rifiuto...
La Decrescita Felice a Roma l’11 novembre: incontri ed eventi
La Decrescita Felice a Roma l'11 novembre 2017: incontri ed eventi...
Buttiamo un terzo del cibo prodotto: 750 miliardi nel cestino
Quanto ci costa il cibo sprecato? 750 miliardi di euro l’anno....
Berrino: «La meditazione consapevole nutre lo spirito»
La meditazione ha un grande potere sulla nostra salute ed è una vera...
I mattoni che ci mancano
Basta aprire un quotidiano, accendere una radio o un televisore e ne...